Ultimo aggiornamento: 10/07/2025, 11:25
CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE
-
Servizio attivo
Sulla base di un fondo nazionale e regionale istituito con la L.431/1998, e di un eventuale contributo aggiuntivo del Comune, è pubblicato annualmente un bando per assegnare contributi economici finalizzati al parziale rimborso dei canoni di locazione
A chi è rivolto
Ai cittadini italiani o stranieri regolarmente residenti nel Comune di Barga, in affitto presso l'abitazione di residenza e in possesso dei requisiti previsti ogni anno dal bando
Descrizione
Sulla base di un fondo nazionale e regionale istituito con la L.431/1998, e di un eventuale contributo aggiuntivo stanziato dal Comune, viene pubblicato un bando per assegnare contributi economici finalizzati al parziale rimborso dei canoni di locazione. Generalmente la pubblicazione avviene nel periodo non inferiore a 30 giorni tra giugno e luglio di ogni anno, ma dipende dalla tempistica delle indicazioni regionali.
Dopo la chiusura del bando il Comune, previo accertamento della completezza e della regolarità delle domande e acquisito il parere dell’apposita Commissione, predispone la graduatoria che verrà pubblicata presso l’Albo Pretorio on line del Comune per 15 giorni consecutivi.
Come fare
Il Richiedente deve presentare la domanda, completa degli allegati necessari, redatta su apposito modello da ritirarsi presso l’Ufficio Casa (Area Assetto del Territorio) del Comune o scaricabile nella sezione documentazione della presente scheda (aggiornato ogni anno).
Le domande devono essere inoltrate all’Area Assetto del territorio – comune di Barga:
- Inviate con *PEC: comune.barga@postacert.toscana.it
- portate direttamente all'Ufficio protocollo, via di Mezzo,45 , Barga (LU)
- inviate per posta, mediante lettera raccomandata A.R., indirizzata all'Ufficio Protocollo via di mezzo,45 , 55051,Barga (LU)
*Solo se l'istanza viene sottoscritta con firma digitale e inviata da una casella PEC.
Le domande possono essere presentate esclusivamente durante il periodo di apertura del bando.
Cosa serve
Il richiedente deve compilare la DOMANDA e allegare (o ricorrere all’autocertificazione - quando possibile):
- Documento d’identità (cittadinanza italiana o UE) o in caso di cittadinanza in un Paese fuori dall'Unione Europea, permesso di soggiorno in corso di validità (in alternativa, copia della richiesta di rinnovo e della ricevuta di pagamento e dei relativi costi);
- Contratto di affitto ad uso abitativo in corso di validità e regolarmente registrato (con documentazione idoneaa dimostrarlo);
- Dichiarazione di residenza anagrafica nell'alloggio risultante da contratto di locazione posto nel Comune di Barga;
- Attestazione ISEE in corso di validità;
- Ricevute mensili di pagamento del canone di affitto.
- Il tutto come meglio specificato nell’apposito modulo.
Cosa si ottiene
Contributo a parziale copertura del canone annuo di locazione , erogato in un’unica soluzione.
Coloro che hanno presentato domanda e sono in graduatoria avranno diritto, solo dopo aver presentato - entro il 31 gennaio 2026- tutte le ricevute di pagamento dei canoni di locazione dell'anno 2025, al contributo per il pagamento del canone di locazione.
La collocazione nella graduatoria non comporta automaticamente il diritto all’erogazione del contributo teorico riconosciuto, l’effettiva liquidazione è subordinata alla disponibilità delle risorse.
Tempi e scadenze
Dopo l’apertura ed entro la data di chiusura del bando (che in genere avviene intorno alla metà di luglio) devono essere inoltrate le istanze;
- Entro il 31 gennaio dell’anno successivo al bando, devono essere consegnate tutte le ricevute di pagamento dei canoni di locazione riferite all'anno del Bando;
- L’importo sarà erogato in un’unica soluzione, in genere entro 30/60 giorni dopo il ricevimento di tutte le ricevute.
Costi
Nessuno
Accedi al servizio
Uffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Vincoli
Esistono limiti di ammissibilità indicati annualmente nel bando (generalmente precisati dalla Regione Toscana) e riferiti alle seguenti condizioni:
- Limite massimo degli Importi ise/isee ;
- Limite massimo di incidenza del canone di locazione sul valore ISE;
- Limiti sul valore del patrimonio mobiliare e su valore e tipologia del patrimonio immobiliare posseduto o in cui si è in locazione;
- Incompatibilità con assegnazione e residenza in un alloggio di edilizia residenziale pubblica;
- Incompatibilità con contributi ricevuti in qualsiasi forma a titolo di sostegno alloggiativo compreso i contributi inerenti la prevenzione dell’esecutività degli sfratti per morosità;
- Non cumulabilità con la quota destinata all'affitto dell'assegno di inclusione (esclusione dal bando anno 2025);
Il tutto come meglio specificato nel Bando.
Ulteriori informazioni
BANDO ANNO 2025
PERIODO APERTURA: 10 LUGLIO 2025 - 14 AGOSTO 2025
LIMITI ISE/ISEE- FASCIA A e B:
Fascia A :valore ISE uguale o inferiore a € 16.033,42. Incidenza del canone sul valore ISE non inferiore al 14%.
Fascia B : valore ISE compreso tra € 16.033,42 e € 32.456,72. Incidenza del canone sul valore ISE non inferiore al 24%. (ad oggi non liquidabile)
Valore ISEE non superiore a € 16.500,00
Copertura geografica
Territorio comunale
Allegati
Contenuti correlati
-
Servizi
- Pagamento Servizi Scolastici ed Educativi
- Accesso civico semplice
- Accesso civico generalizzato
- Richiedere l'accesso agli atti
-
Vedi altri 6
- Servizio Trasporto Scuole Primarie e Secondarie di Primo Grado I.C. Barga
- Deroga alle N.T.A. del Regolamento Urbanistico (dotazioni minime parcheggi)
- Deroga al Regolamento Urbanistico
- Parere ai sensi del Regolamento edilizio
- Certificato di Destinazione Urbanistica (C.D.U.)
- Assegno di maternità-concessioni benefici di legge art 66. Lg 448/1968 e s.s.mm.ii
-
Documenti
- ISTANZA BANDO AFFITTI 2025
- BANDO AFFITTI 2025
- Allegato B) Modulo rimborso retta centri estivi.pdf
- Allegato A)-Modulo richiesta contributo Barga.pdf
-
Vedi altri 6
- determinazione n.875 del 02/07/2025-Avviso Pubblico per Contributi Centro Estivi 2025 realizzati all'interno del Territorio Comunale 3-14 anni. Approvazione
- Allegato B) graduatoria di ammissione.
- Allegato A) graduatoria e settimane richieste.
- Rettifica Determina approvazione graduatoria e ammissione bambini bambine centro estivo 3-6 anni Castelvecchio Pascoli
- Determinazione n.818 del 20/06/2025 approvazione graduatoria e ammissione Bambini e bambine.
- Domanda di iscrizione centro estivo 3-6 anni.
-
Notizie
- Barga incantata. Visioni del paesaggio dell’anima nell’arte di Alberto Magri, Adolfo Balduini, Bruno Cordati, Umberto Vittorini
- CONTRIBUTO CANONI DI LOCAZIONE - ANNO 2025
- Avviso Pubblico finalizzato all'individuazione di soggetti interessati all'assegnazione di contributi a totale o parziale copertura del costo di frequenza ai Centri Estivi 2025 - 3-14 anni realizzati all'interno del Territorio Comunale – Approvato con determinazione n.875 del 02/07/2025.
- Riapertura a senso unico alternato della strada comunale per Tiglio
-
Vedi altri 6
- Approvazione graduatoria e Ammissione Centro Estivo Infanzia di Castelvecchio Pascoli 3-6 anni.
- Nuovo orario di apertura dell'Ufficio distaccato di Fornaci di Barga
- Evento finale del progetto Infanzia Accudita
- Risultati Referendum abrogativi 8-9 giugno 2025
- Referendum 8-9 giugno 2025 - Affluenza votanti
- Centro Estivo 3-6 anni - Scuola Infanzia di Castelvecchio Pascoli
-
Progetti PNRR
- PNRR Misura M5C1I1.1 - Lavori di Manutenzione Straordinaria per miglioramento strutturale e adeguamento e riqualificazione impiantistica e funzionale della ex scuola elementare di Fornaci di Barga
- PNRR Misura M4C1I1.1 - "Costruzione Nuovo Asilo Nido in Barga Capoluogo"
- Misura 1.4.3 PagoPA
- Misura 1.4.5 Piattaforma Notifiche Digitali
- Vedi altri 2