Avviso Pubblico finalizzato all'individuazione di soggetti interessati all'assegnazione di contributi a totale o parziale copertura del costo di frequenza ai Centri Estivi 2025 - 3-14 anni realizzati all'interno del Territorio Comunale – Approvato con determinazione n.875 del 02/07/2025.
Avviso pubblico finalizzato all'individuazione di soggetti interessati
all'assegnazione di contributi a totale o parziale copertura del costo di
frequenza Ai Centri Estivi 2025 3-14 anni realizzati all’interno del Territorio Comunale.
Approvazione graduatoria e Ammissione Centro Estivo Infanzia di Castelvecchio Pascoli 3-6 anni.
Determinazione n.818 del 20/06/2025 : Centro Estivo 3-6 anni presso Scuola dell’Infanzia di Castelvecchio Pascoli – Approvazione graduatoria e ammissione bambine e bambini
La Giunta del Comune di Barga è composta dal Sindaco e da 4 Assessori, collabora con il Sindaco nel governo del Comune e opera attraverso deliberazioni collegiali.
È la casa dove il poeta dimorò dal 1895 al 1912, anno della sua morte, fu il centro di uno dei più prolifici e felici periodi di creazione letteraria: la natura circostante e gli abitanti del luogo ispirarono le più famose raccolte poetiche pascoliane.
Approvazione graduatoria e Ammissione Centro Estivo Infanzia di Castelvecchio Pascoli 3-6 anni.
Determinazione n.818 del 20/06/2025 : Centro Estivo 3-6 anni presso Scuola dell’Infanzia di Castelvecchio Pascoli – Approvazione graduatoria e ammissione bambine e bambini
Avviso Pubblico finalizzato all'individuazione di soggetti interessati all'assegnazione di contributi a totale o parziale copertura del costo di frequenza ai Centri Estivi 2025 - 3-14 anni realizzati all'interno del Territorio Comunale – Approvato con determinazione n.875 del 02/07/2025.
Avviso pubblico finalizzato all'individuazione di soggetti interessati
all'assegnazione di contributi a totale o parziale copertura del costo di
frequenza Ai Centri Estivi 2025 3-14 anni realizzati all’interno del Territorio Comunale.
La città di Barga si innalza a 410 m sul livello del mare, su uno sperone roccioso nel cuore della Valle del Serchio, incastonata tra le cime dell’Appennino tosco emiliano e le vette delle Alpi Apuane.
Ideato dalla pittrice barghigiana Sandra Rigali, le porte di Barga traccia una mappatura dei luoghi chiave del territorio comunale con una mostra d’arte contemporanea a cielo aperto.