Certificato Idoneità alloggiativa

  • Servizio attivo

Il certificato di idoneità alloggiativa attesta l'idoneità di un alloggio ad ospitare un determinato numero di persone rispetto ai vani di cui l'alloggio è composto ed alla sua superficie complessiva.

A chi è rivolto

Il certificato di idoneità alloggiativa è un documento necessario per i cittadini extracomunitari che presentano richiesta per:

  • il rilascio del Nulla Osta al ricongiungimento familiare con il proprio nucleo familiare;
  • il rilascio del permesso di soggiorno (motivi familiari o di lavoro);
  • il rilascio del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo;

La richiesta del certificato di idoneità alloggiativa può essere fatta dal proprietario dell’alloggio, dall’affittuario o dal soggetto che è residente o domiciliato o ospite nell’immobile o da un delegato del richiedente.

Come fare

Effettuare richiesta all’ufficio Sportello Unico Edilizia, scaricando e compilando la modulistica riportata nella presente pagina, da presentare nelle seguenti modalità:

Prima della presentazione dell'istanza è necessario provvedere al pagamento dei diritti di segreteria attraverso il sistema PagoPA collegandosi al link https://barga.comune.plugandpay.it/

Per ulteriori informazioni è possibile inviare una mail o contattare telefonicamente l'ufficio SUE

Cosa serve

Per accedere al servizio occorrono:

Istanza compilata corredata dai seguenti allegati:

  • copia o riferimenti del certificato di abitabilità dell’immobile o specifica dichiarazione resa dal proprietario dell’alloggio;
  • Planimetria dell'alloggio depositata presso una Pubblica Amministrazione (o estremi per individuarla) o rilievo dell'alloggio;
  • certificazione di tecnico abilitato, (controfirmata dal richiedente) attestante la conformità ai requisiti igienico sanitari e di idoneità abitativa richiesti dalle vigenti disposizioni di legge e regolamenti;
  • dichiarazione del richiedente che attesti il numero complessivo dei soggetti che risiedono o sono domiciliati nell’alloggio;
  • copia di un documento d’identità del richiedente e/o dell’ospitante o d’altro documento equipollente e in corso di validità;
  • procura con documenti del delegante e delegato se la domanda viene presentata da persona terza;
  • copia del contratto di locazione/comodato se il richiedente è locatario/comodatario;
  • copia del documento di identità valido del richiedente/permesso di soggiorno;
  •  n. 2 marche da bollo € 16 (per domanda e risposta);
  • ricevuta del versamento dei diritti di segreteria;

  • Nel caso in cui è richiesto un nuovo certificato di idoneità dell’alloggio per lo stesso immobile, per il quale è stata precedentemente rilasciata certificazione di idoneità alloggiativa non più in corso di validità, il certificato è rilasciato previa dichiarazione esibita dal richiedente, su modello predisposto dall’amministrazione comunale, che nulla è cambiato nello stato dell’immobile.

Cosa si ottiene

Si ottiene un documento che attesta quante persone possono abitare in quell'alloggio.

 

Tempi e scadenze

Il procedimento per il rilascio del certificato d’idoneità dell’alloggio si conclude in trenta (30) giorni dalla presentazione della domanda.

Nel caso in cui siano presenti carenze, il soggetto richiedente è invitato all’integrazione della domanda. In tal caso, i termini di conclusione del procedimento s’interrompono e riprendono a decorrere dalla presentazione della documentazione integrativa. Decorsi novanta giorni dalla presentazione della domanda senza che il certificato emesso sia ritirato dal richiedente ovvero senza che il richiedente produca la documentazione richiesta, il procedimento s’intende archiviato e deve essere presentata una nuova domanda.

Costi

  • n. 2 marche da bollo € 16 (per domanda e risposta);
  • ricevuta del versamento dei diritti di segreteria come da tabella di seguito riportata;

Accedi al servizio

Uffici che erogano il servizio

Area Assetto del Territorio

Via Di Mezzo, 45, 55051

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Area Assetto del Territorio

Via Di Mezzo, 45, 55051
Argomenti:

Copertura geografica

Tutto il territorio comunale

Ultimo aggiornamento: 16/09/2025, 10:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri