L'attività di somministrazione di alimenti e bevande è esercitata nel rispetto delle vigenti norme in materia igienico-sanitaria, di edilizia, di urbanistica, di sicurezza e di destinazione d'uso dei locali (disponibilità di locale con destinazione d'uso commerciale al dettaglio - art. 99 L.R. 65/2014 e art.102 .
L'esercizio dell'attività è subordinato alla conformità del locale ai criteri stabiliti dal Ministero dell'Interno con DM 564/92 sulla sorvegliabilità (es. accesso diretto dalla pubblica via, assenza di collegamenti con le civili abitazioni etc.).
Per l'apertura, il trasferimento di sede, l'ampliamento occorre trasmettere in un unico invio:
• la Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) per apertura, trasferimento di sede e ampliamento di esercizio di somministrazione, come proposta dallo stesso STAR e che svolge anche la funzione di autorizzazione per i fini di cui agli articoli 14 e 86 del TULPS (Testo Unico delle leggi di pubblica sicurezza);
• la notifica sanitaria alimentare ai sensi del Reg. 852/2004/CE (endoprocedimento ASL 90), priva di asseverazioni e che sarà trasmessa a cura del SUAP alla ASL.
• se l’attività è soggetta a prevenzione incendi, SCIA o altra documentazione da presentare ai sensi delle norme sulla prevenzione incendi, che sarà trasmessa a cura del SUAP ai Vigili del Fuoco.
• eventuali altre SCIA comunicazioni o notifiche (es. denuncia fiscale per la vendita di alcolici)
• se l’attività prevede anche l'occupazione di suolo pubblico, è necessaria la relativa concessione (vedere l’apposita scheda occupazione temporanea di suolo pubblico).
Per la somministrazione di alcolici occorre essere previamente forniti di apposita licenza fiscale per la vendita dei prodotti alcolici, che comprende sia l’attività di vendita in senso stretto che la somministrazione di prodotti alcolici. La si può richiedere all’atto di presentazione della SCIA (vedere l’apposita scheda Vendita/ Somministrazione di alcolici in esercizi in sede fissa).
Per la sospensione dell’attività:
• la comunicazione di sospensione utilizzando la modulistica contrassegnata dal codice attività 56.10.01R
• la notifica ai fini della registrazione (endoprocedimento ASL 97), che sarà trasmessa a cura del SUAP alla ASL.
Per il subingresso:
• la comunicazione di subingresso utilizzando la modulistica contrassegnata dal codice attività 56.10.01R
• la notifica ai fini della registrazione (endoprocedimento ASL 92) che sarà trasmessa a cura del SUAP alla ASL
• se l’attività è soggetta a prevenzione incendi, SCIA o altra documentazione da presentare ai sensi delle norme sulla prevenzione incendi, che sarà trasmessa a cura del SUAP ai Vigili del Fuoco
• eventuali altre SCIA comunicazioni o notifiche (es. denuncia fiscale per la vendita di alcolici).
Per le variazioni soggette a comunicazione:
• la comunicazione di variazione utilizzando la modulistica contrassegnata dal codice attività 56.10.01R
• la notifica ai fini della registrazione (endoprocedimento ASL 91 o ASL 93), che sarà trasmessa a cura del SUAP alla ASL
• se l’attività è soggetta a prevenzione incendi, SCIA o altra documentazione da presentare ai sensi delle norme sulla prevenzione incendi, che sarà trasmessa a cura del SUAP ai Vigili del Fuoco
• eventuali altre SCIA comunicazioni o notifiche (es. denuncia fiscale per la vendita di alcolici).
Per l’affidamento di uno o più reparti:
• la comunicazione di affidamento di reparto utilizzando la modulistica contrassegnata dal codice attività 56.10.01R
• la notifica sanitaria alimentare, priva di asseverazioni e che sarà trasmessa a cura del SUAP alla ASL.
• eventuali altre SCIA comunicazioni o notifiche (es. denuncia fiscale per la vendita di alcolici)
• se l’attività è soggetta a prevenzione incendi, SCIA o altra documentazione da presentare ai sensi delle norme sulla prevenzione incendi che sarà trasmessa a cura del SUAP ai Vigili del Fuoco.
Per la cessazione:
• la comunicazione di cessazione al SUAP utilizzando la modulistica contrassegnata dal codice attività 56.10.01R
• la notifica ai fini della registrazione (endoprocedimento ASL 94), che sarà trasmessa a cura del SUAP alla ASL.
- Il titolo necessario ad esercitare l'attività di Somministrazione di Alimenti e Bevande