A chi è rivolto
Il servizio si rivolge ai cittadini che desiderano far parte dell'albo degli scrutatori di seggio e che posseggono i requisiti richiesti.
Come fare
Per essere iscritti all’Albo occorre presentare una richiesta scritta al Comune di residenza, personalmente, presso l’ufficio elettorale ove si compilerà una domanda con l’autocertificazione di professione e titolo di studio, oppure per posta, o email, inviando la domanda in allegato compilata e corredata della copia di un documento d’identità.
Cosa serve
Occorre
- essere iscritto alle liste elettorali del Comune di Barga
- aver assolto agli obblighi scolastici
Cosa si ottiene
Iscrizione all'Albo degli scrutatori di seggio elettorale
Tempi e scadenze
Iscrizioni dal 1° ottobre al 30 novembre di ogni anno.
N.B: Una volta iscritti, non occorre rinnovare l’iscrizione l’anno successivo
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Procedure collegate all'esito
In occasione di elezioni gli scrutatori vengono nominati dalla Commissione Elettorale Comunale attingendo da questo albo
Vincoli
Sono esclusi dalla funzione di Scrutatore di seggio elettorale:
- i dipendenti del Ministero dell’Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti
- gli appartenenti alle Forze Armate in servizio
- i medici provinciali, gli ufficiali sanitari e i medici condotti
- i segretari comunali e i dipendenti dei Comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli Uffici Elettorali Comunali
- i candidati alle elezioni per le quali si svolga la votazione
Ulteriori informazioni
Coloro che non intendono più svolgere la funzione di scrutatore possono richiedere la cancellazione dall’albo, con domanda scritta, entro il mese di dicembre di ogni anno.
I compensi ricevuti dagli scrutatori non sono soggetti a Irpef, quindi non vanno dichiarati.
In occasione della consultazione elettorale, la Commissione Elettorale Comunale, in seduta pubblica, dal 25° al 20° giorno antecedente la data della votazione, nomina gli scrutatori da destinare ai seggi elettorali, tra coloro che sono iscritti all’albo. E’ possibile rinunciare solo per grave impedimento da comunicare entro quarantotto ore dalla notifica della nomina riconsegnando all’ufficio elettorale l’originale della nomina che è stata notificata.
Copertura geografica
Ultimo aggiornamento: 24/03/2025, 08:54
Contenuti correlati
-
Notizie
- Avviso orario aperture Ufficio Elettorale per autentiche firme e rilascio di certificazioni elettorali
- Avviso accorpamento seggio elettorale
- Elezioni Regionali 12-13 ottobre 2025 - Voto Domiciliare
- Elezioni Regionali 12/13 ottobre 2025 - Priorità nomina scrutatori disoccupati o studenti
-
Vedi altri 6
- Risultati Referendum abrogativi 8-9 giugno 2025
- Referendum 8-9 giugno 2025 - Affluenza votanti
- Referendum 8 e 9 Giugno 2025 - Convocazione commissione elettorale comunale per nomina scrutatori
- Referendum 8/9 giugno 2025 Nomina scrutatori disoccupati o studenti
- Referendum abrogativi 8/9 giugno 2025 Voto domiciliare
- Voto elettori fuori sede - Referendum abrogativi 8-9 Giugno 2025