Consulta comunale dei Giovani

  • Servizio attivo

La Consulta è organismo di partecipazione del mondo giovanile all’azione dell’Amministrazione comunale e strumento di conoscenza della realtà dei giovani.

A chi è rivolto

Associazioni e Organizzazioni operanti nel territorio comunale
giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni residenti o domiciliati nel Comune di Barga

Descrizione

La Consulta si propone i seguenti scopi:

  1. promuovere e valorizzare la presenza, la cultura e le attività dei giovani nella società e nelle istituzioni, stimolando il pieno sviluppo della coscienza civile, il confronto e lo scambio di idee fra le giovani generazioni e prevenendo fenomeni di emarginazione e devianza;
  2. sostenere il valore dell’apporto giovanile nella politica e nella società civile;
  3. favorire un sistema coordinato di informazione ai giovani;
  4. promuovere, sostenere e divulgare iniziative, eventi, dibattiti, ricerche, incontri e manifestazioni finalizzate a valorizzare il mondo giovanile;
  5. favorire l’aggregazione e l’associazionismo fra i giovani;
  6. facilitare il raccordo tra i gruppi giovanili e le istituzioni locali;
  7. promuovere rapporti permanenti con le Consulte ed i Forum presenti nel territorio provinciale e regionale, nelle altre regioni e a livello nazionale ed internazionale;

 

 

Come fare

A seguito di pubblicazione dell'Avviso da parte dell'Amministrazione Comunale è possibile richiedere l'adesione alla Consulta nei termini stabiliti  dal bando

le nuove istanze di adesione presentate successivamente devono essere indirizzate al Presidente della Consulta.

Cosa serve

I requisiti previsti per gli aderenti alla Consulta sono i seguenti:

  • età compresa tra i 18 e i 35 anni
  • residenza o domicilio nel Comune di Barga

Cosa si ottiene

adesione alla Consulta comunale dei Giovani

Tempi e scadenze

In fase di costituzione della Consulta, le richieste di adesione devono essere indirizzate all’Amministrazione Comunale di Barga mediante la compilazione di apposito modulo entro il termine previsto dal bando.

Le eventuali dimissioni o le nuove istanze di adesione presentate successivamente devono essere indirizzate al Presidente della Consulta.

L’accoglimento delle successive richieste di adesione, nella sussistenza dei presupposti, è deliberata dalla stessa Consulta, entro 30 giorni dalla presentazione.

 

Costi

gratuito

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Area Servizi alla Persona

Via Di Mezzo, 45, 55051
Argomenti:

Copertura geografica

Comune di Barga

Ultimo aggiornamento: 09/07/2025, 10:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri