Descrizione
Con decreto dirigenziale 20096 del 19 settembre 2025 la Regione Toscana ha approvato il bando per il sostegno agli esercizi di vicinato ai sensi della legge regionale 11/2025 "Valorizzazione della Toscana diffusa” al fine di contribuire a contrastare la desertificazione commerciale e la rarefazione dei servizi nei territori della Toscana diffusa.
Destinatari del bando
- a) Micro imprese esercitanti attività commerciali con codice Ateco primario rientrante nell’elenco Ateco 2022 in allegato 2 del bando e aventi la qualifica di “esercizi di vicinato”, come da documentazione riscontrabile presso il Suap del Comune di localizzazione.
Micro imprese aventi sede legale e unità locale nei comuni della Toscana Diffusa alla data del 11 agosto 2025; - b) Persone fisiche che vogliono avviare una nuova attività di “esercizio di vicinato” o rilevare un esercizio di vicinato esistente, con localizzazione nei territori ammissibili, che si costituiscono/rilevano l’attività entro sei mesi dalla data della concessione del contributo, ma che abbiano il codice Ateco primario rientrante nel «Commercio al dettaglio».
Sono escluse le attività che esercitano con codice primario:
- “Attività di somministrazione di alimenti e bevande”, rientrante nel codice (primario) Ateco Istat 2022 n. 56, in quanto non costituiscono “esercizi di vicinato”;
- “Commercio al dettaglio di giornali, riviste e periodici”, aventi il codice primario Ateco Istat 2022 47.62.10 in quanto destinatarie di misure di sostegno specifiche.
Per il dettaglio dei requisiti consultare il paragrafo 4.2 del testo del bando.
Presentazione della domanda
- Dalle ore 10 del 3 novembre 2025 e fino a sospensione del bando per il numero di domande pervenute che esauriscono le risorse.
Soggetto gestore
- Sviluppo Toscana s.p.a. è l’organismo intermedio che gestirà il bando.
Tipo di agevolazione
Concessione di agevolazioni sotto forma di un contributo in c/esercizio. Il contributo a fondo perduto previsto è di 3 mila euro.
Dotazione finanziaria
La dotazione finanziaria disponibile è pari a 500.000 euro.
Per conoscere tutti i dettagli necessari a presentare correttamente la domanda, consultare integralmente il bando e i suoi allegati disponibili al link: