Descrizione
Il Comune di Barga ha aperto le candidature per la Consulta Comunale dei Giovani, uno strumento di partecipazione che vuole dare voce alle nuove generazioni e renderle protagoniste della vita sociale, culturale e politica del territorio.
La Consulta sarà un punto di riferimento stabile per osservare la realtà giovanile, raccogliere idee e trasformarle in progetti concreti, favorendo il dialogo tra ragazzi, istituzioni, scuole e associazioni. L’obiettivo è promuovere la presenza e le attività dei giovani nella società e nelle istituzioni, sostenere e valorizzare il loro contributo in ambito sociale e culturale, incoraggiare la realizzazione di eventi, iniziative e momenti di confronto e rafforzare il legame tra i giovani e la comunità, prevenendo fenomeni di isolamento ed emarginazione.
Possono candidarsi come componenti della Consulta tutti i giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni, residenti o domiciliati nel Comune di Barga.
Le domande di adesione, corredate dal modulo ufficiale e da un documento di identità, dovranno essere presentate entro le ore 13.00 del 31 ottobre 2025 con una delle seguenti modalità:
• tramite PEC all’indirizzo: comune.barga@postacert.toscana.it
• via mail a: protocollo@comunedibarga.it
• consegna a mano all’Ufficio Protocollo del Comune (dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00).
L’insediamento ufficiale della Consulta, convocato dal Sindaco, è previsto entro il 30 novembre 2025.
Con questo nuovo organismo, l’Amministrazione Comunale intende investire nel protagonismo delle giovani generazioni, creando uno spazio di ascolto, confronto e progettazione che valorizzi idee, competenze ed energie dei ragazzi e delle ragazze di Barga.